Maggiori Informazioni

PRENOTAZIONE
A Casa degli Atellani puoi ammirare le viti originarie che coltiviamo ancora oggi, a 500 anni dal dono. Il museo, accessibile fino al 30 settembre 2023, è aperto dal martedì alla domenica, orario continuato dalle 9:00 alle 18:00: ultimo ingresso alle ore 17:40.

IL MUSEO E' SOLD OUT FINO AL 30 SETTEMBRE.

IL MUSEO E' CHIUSO AL PUBBLICO NEI SEGUENTI GIORNI:
*22 SETTEMBRE - MUSEO CHIUSO
*23 SETTEMBRE - MUSEO CHIUSO
*24 SETTEMBRE - MUSEO CHIUSO

*LUNEDI' E' GIORNO DI CHIUSURA

A causa dell'elevata richiesta di prenotazioni non si accettano più gruppi esterni e/o prenotazioni via email o telefonicamente.
È OBBLIGATORIO verificare la disponibilità residua di Settembre nel calendario della sezione "Biglietti disponibili" e procedere all'acquisto oppure verificare la disponibilità direttamente in biglietteria ed acquistare i biglietti in loco.
NON E' GARANTITO l'ingresso senza una prenotazione, dal momento che si accoglie un numero massimo di persone al giorno.

- Ingresso agevolato su prenotazione per:
• possessori della MUSIC MANIA Orchestra Sinfonica di Milano (Membership Card): OBBLIGATORIO verificare la disponibilità residua e procedere alla prenotazione in loco presso la biglietteria del Museo
- Ingresso gratuito su prenotazione per:
• possessori della tessera Abbonamento Musei Milano Lombardia: OBBLIGATORIO verificare la disponibilità residua e procedere alla prenotazione in loco presso la biglietteria del Museo
• possessori del voucher Zani Viaggi Milan Pass: OBBLIGATORIO verificare la disponibilità residua e procedere alla prenotazione in loco presso la biglietteria del Museo
• visitatori disabili con un accompagnatore: OBBLIGATORIO verificare la disponibilità residua e procedere alla prenotazione in loco presso la biglietteria del Museo
• guide turistiche abilitate: OBBLIGATORIO verificare la disponibilità residua e procedere alla prenotazione in loco presso la biglietteria del Museo
- Ingresso gruppi esterni condotti da guide turistiche abilitate su prenotazione:
• tariffa agevolata di € 8,00 per gruppi di minimo 20 e massimo 25 visitatori con obbligo di sistema di microfonaggio (che può essere noleggiato al costo di € 1,50 a persona presso il Punto Vox all'interno del Museo - Partner tecnico Vox Group)

FOTO E VIDEO
E' consentito effettuare fotografie senza flash esclusivamente per uso personale.
Non è consentito l'uso di cavalletti o bastoni telescopici.
Fotografie professionali e riprese video devono essere preventivamente approvate dalla Fondazione Piero Portaluppi, scrivendo a [email protected].

ACCESSIBILITA'
La Casa Museo degli Atellani e Vigna di Leonardo sono lieti di accogliere visitatori con disabilità e rispettivi accompagnatori per offrire loro la visita museale. Necessario specificare che Casa degli Atellani è una dimora storica rinascimentale ed ha alcune barriere architettoniche che rendono l'accesso in sedia a rotelle difficoltoso.
La prenotazione è richiesta all'indirizzo email: [email protected].

BOOKSHOP
Il Bookshop è situato all'ingresso della biglietteria del Museo, adiacente lo spazio della caffetteria. Orari di apertura: da lunedì a domenica, dalle 9.00 alle 18.00.

GUARDAROBA
Il Museo non ha un'area adibita a guardaroba, ma è possibile depositare bagagli, zaini, borse, passeggini presso la biglietteria custodita dal personale.

BORSE E ZAINI
Non è consentito l'accesso al Museo con zaini ingombranti, valige, caschi e qualsiasi altro oggetto che possa rappresentare pregiudizio per la sicurezza degli arredi esposti o della struttura.

DISEGNARE
Matite, blocchi e quaderni da disegno per schizzi sono consentiti all'interno del Museo. Non sono tuttavia permessi inchiostri, colori e cavalletti.

CIBO E BEVANDE
Non sono ammessi all'interno del Museo cibi e/o bevande di alcun genere. Eccezion fatta per le bottigliette d'acqua.

RIFIUTI
Nel Museo non possono essere abbandonati carte, lattine, bottiglie o altri rifiuti, se non negli appositi contenitori, nelle aree esterne alla visita e presenti in Caffetteria.

ANIMALI DOMESTICI
Non è consentito l'accesso ai cani sia negli spazi all'aperto sia all'interno delle sale del Museo.

Prenota il biglietto

Acquista direttamente online il tuo biglietto

Acquista ora