Il Vino di Leonardo,
ci racconta una storia
Frutto del progetto scientifico curato dall'Università degli Studi di Milano, nel 2018 per la prima volta è stato possibile vendemmiare la rinata Vigna di Leonardo.
Le sue uve sono state raccolte il 12 Settembre e lasciate fermentare a buccia in una giara in terracotta, successivamente interrata secondo l'antico metodo greco-romano.
La Malvasia di Milano, Anno I - è stata imbottigliata in esclusivi 330 Decanter ispirati al disegno di Leonardo da Vinci presente al folio 12.690 del manoscritto Codice Windsor e realizzati da Alberto Alessi nella sua azienda vinicola Cascina Eugenia.
All'interno della Teca dove è custodita la 1/330, accompagnano l'Opera un gioiello geometrico che racchiude una sfera contenente 2.2 grammi della terra originaria, unitamente ad una pergamena anastatica certificante l'autenticità dell'Opera stessa.
Per maggiori informazioni riguardanti l'Opera scrivere all'indirizzo [email protected]
[Missing wine:dama_body]
Acquista direttamente online il tuo biglietto